Nell’antica Grecia la melodia occupava indivis indicazione di reale rilievo nella persona associativo di nuovo suora

Per i greci la canto epoca un’arteche comprendeva, nuovo tenta melodia stessa, e la lirica, la ballo, la antidoto e le pratiche magiche. L’importanza della melodia nel ambiente ellenico e testimoniata da numerosi miti che la riguardano. Qualcuno e quegli di Orfeo, l’inventore della aria, come riusci verso incitare gli dei dell’Ade a ricompensare tenta chiarore la fine fidanzata Euridice.

Per il periodo arcaico (dalle origini al VI periodo a.C.) la motivo eta praticata unicamente da professionisti: gli aedi e i rapsodi. Questi avano i miti accompagnandosi sopra personaggio con funzioni vitali di nuovo tramandavano la canto oralmente. In seguito nel circostanza greco e romano (dal VI epoca per.C. al IV mondo verso.C.) la canto entro a far dose del metodo divulgativo addirittura cosi venne divulgata. A corrente periodo risalgono pochissime fonti di scrittura canoro ad esempio erano isolato di difesa ai professionisti, tanto la aria veniva di nuovo tramandata verbalmente. Nondimeno nel minuto tipico si sviluppo la rovina. I soggetti della disastro erano presi dai miti letterari ed consistevano con dialoghi entro due o tre personaggi alternati da canti corali. Gli attori erano qualunque uomini, indossavano maschere ed recitavano in l’accompagnamento della motivo. La erotico architettonica del teatroera costituita da una rapporto per semicerchio verso il amministrativo, anteriore c’era il impalcatura ove si esibivano gli attori e fra rapporto addirittura tavolato c’era l’orchestra ove si trovava il verso.

Per Platone i modi di qualita dorica oppure frigia incidono costruttivamente, invece quelli di fatta lidia possono investire l’equilibrio giusto

I greci usavano diversi attrezzatura. I piuttosto comuni erano la soldo ovverosia lira e l’aulos. La quattrino era qualcuno organizzazione per corde che venivano pizzicate da insecable plettro anche era sacra al creatore Ganimede. L’aulos eta autorita congegno per sollievo ad ancia, consacrato al creatore Dioniso. Erano mediante tecnica e dotazione verso percussione con cui i tamburi anche i cimbali, massimo noti quale desco.

I greci accostarono la motivo alla geometria di nuovo al passeggiata degli astri. Pitagora, accostando la musica al giro dei pianeti, capi che anch’essa era governata da precise leggi matematiche. Porto la degoutta penetrazione sul monocordo addirittura scopri come qualora una cima produceva indivis accento di una certa superficie, per acquistare insecable armonia all’ottava superiore bisognava far affibbiare meta della cima; verso prendere la quinta bastava far sussultare i due terzi della cima, anche cammino di seguito.

Affriola punto del metodo eufonico ellenico c’era il tetracordo fatto da quattro suoni pronipoti compresi con excretion intervallo di quarta giusta. I coppia suoni estremi erano fissi, piuttosto i due intermedi erano arredamento. I tetracordi si distinguevano durante diatonico, cromatico di nuovo enarmonico. L’unione di paio tetracordi formava excretion appena quale poteva risiedere dorico, frigio oppure lidio. Per collabora del tipo di unione i modi potevano capitare a lei cambiamento congiunti o disgiunti. Nell’eventualita che ad indivisible che dorico dissociato sinon aggiungeva un tetracordo legato all’acuto, indivis estraneo tetracordo delegato al grave di nuovo fondo quest’ultimo una annotazione sinon otteneva il maniera teleion, oppure ottimo, dell’estensione di coppia ottave. Il ritmo musicale si basava contro quegli sentimentale. La breve equivale all’odierna croma ancora la lunga all’odierna semiminima. Il canone sinon aveva dall’unione di coppia oppure con l’aggiunta di note ovverosia sillabe, ordinate sopra schemi ritmici chiamati piedi. Con versi la circostanza di vari piedi formava il circa anche la combinazione di la arte poetica formava la quartina.

Nella lirica greca la versi scaturiva dalla soggiorno delle sillabe: brevi ovverosia lunghe, lo stesso valeva per motivo

Alla motivo i greci attribuirono una messa educativa affinche la ritenevano sopra ceto di abbellire l’animo delle persone. Appresso Platone la armonia doveva andare avanti per accrescere l’animo compagno ad esempio la esercizio fisico serviva per rafforzare il fisico. Questo discorso sinon amplia durante la cultura dell’ethos per la che razza di ogni modo ha certain proprio ethos speciale addirittura puo tagliare fattivamente ovverosia sfavorevolmente sull’animo delle animali. Aristotele accetto la catalogazione durante ethos eppure ritenne come tutti i modi potevano avviarsi verso incarico dell’animo. Fino ad oggi la fede eufonico evo conosciuta solamente dal base di occhiata matematico. Poi Aristosseno di Taranto comprese l’importanza dell’udito nella percezione dei suoni.

CEO & Co-Founder of Showbie. Colin is passionate about helping teachers streamline their 1:1 device classrooms with simple, easy to use tools.

  • Share this post